Iren Recos
Ambiente
Impianti Impianti
  • Impianti
  • Produzione CSS
  • Produzione compost e metano da rifiuto organico
  • Trasferenza
  • Faq
Sistemi di gestione Sistemi di gestione
  • Sistemi di gestione
  • Modelli di governance
  • Modello di organizzazione e gestione ex D.L.gs. 231/2001
  • Segnalazioni whistleblowing
  • Politica e certificati
  • Sostenibilità
  • Monitoraggio dei servizi e dei processi
Economia Circolare Economia Circolare
  • Economia Circolare
  • La raccolta differenziata
  • Il rifiuto organico
  • Il Biometano
  • Il Compost
Comunicazione Comunicazione
  • Comunicazione
  • Video Infografica
  • Utilità
  • Contatti
SITI DI GRUPPO
Gruppo Iren Iren Luce Gas e Servizi Iren Acqua Iren Ambiente Eduiren Iren Collabora IrenInforma IRETI Amiat TRM Atena Vercelli

Economia circolare per un futuro sostenibile

I nostri impianti

L'economia circolare

Impianto
di produzione
CSS
Impianto
di produzione
compost e metano
Impianto
di trasferenza

MAGAZINE

Riciclare i RAEE è una bella storia!
IN TERRITORI
Inaugurato il Centro di raccolta di strada Manara a Parma
IN TERRITORI
La raccolta differenziata dell'olio vegetale
IN TERRITORI
Una nuova campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata
IN AZIENDA
A Carro e a Castelnuovo Magra (Sp) dal 2023 la tariffa diventa puntuale
IN TERRITORI
Il termovalorizzatore di Torino su Geopop
IN EDUCAZIONE
Iren Ambiente stipula con Atesir i contratti per la gestione dei rifiuti a Parma e Piacenza
IN TERRITORI
Inaugurato il nuovo impianto di produzione di biometano e compostaggio di Gaia
IN TERRITORI
Io faccio la differenza ... e tu?
IN EDUCAZIONE
Delegazione di Iren Ambiente a Johannesburg
IN TERRITORI
Visita delegazione del Benin in Amiat
IN TERRITORI
Al via Differenziamo senza differenze a Barriera di Milano
IN TERRITORI
Energie al cubo, al via il progetto per la raccolta di pile esauste
IN TERRITORI
Delegazione di Johannesburg in visita ad impianti Iren
IN TERRITORI
Nuove spazzatrici elettriche per pulire le piste ciclabili
IN TERRITORI
Al via la Summer School ambientale del Comune di Genova
IN TERRITORI
Riciclare i RAEE è una bella storia!
IN TERRITORI
Inaugurato il Centro di raccolta di strada Manara a Parma
IN TERRITORI
La raccolta differenziata dell'olio vegetale
IN TERRITORI
Una nuova campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata
IN AZIENDA
A Carro e a Castelnuovo Magra (Sp) dal 2023 la tariffa diventa puntuale
IN TERRITORI
Il termovalorizzatore di Torino su Geopop
IN EDUCAZIONE
Impianti
  • Produzione CSS
  • Produzione compost e metano da rifiuto organico
  • Trasferenza
  • Faq
Sistemi di gestione
  • Modelli di governance
  • Modello di organizzazione e gestione ex D.L.gs. 231/2001
  • Segnalazioni whistleblowing
  • Politica e certificati
  • Sostenibilità
  • Monitoraggio dei servizi e dei processi
Economia Circolare
  • La raccolta differenziata
  • Il rifiuto organico
  • Il Biometano
  • Il Compost
Comunicazione
  • Video Infografica
  • Utilità
  • Contatti
CHI SIAMO Gruppo iren PRIVACY E COOKIE POLICY ACCESSIBILITÀ
Tutti i diritti riservati © 2010-2025 Iren S.p.A. - Via Nubi di Magellano, 30 - 42123 Reggio Emilia - irenspa@pec.gruppoiren.it - Capitale sociale I.V. 1.300.931.377,00 euro - Recos società appartenente al Gruppo IVA Iren con Partita IVA 02863660359 / Codice Fiscale 01442810113 - Credits
Tutti i diritti riservati © 2010-2025 Iren S.p.A.
Via Nubi di Magellano, 30 - 42123 Reggio Emilia
irenspa@pec.gruppoiren.it
Capitale sociale I.V. 1.300.931.377,00 euro
Recos società appartenente al Gruppo IVA Iren con Partita IVA 02863660359 / Codice Fiscale 01442810113 - Credits
https://www.recosspa.it/iren_recos-theme/images