Iren Recos
Ambiente
Impianti Impianti
  • Impianti
  • Produzione CSS
  • Produzione compost e metano da rifiuto organico
  • Trasferenza
  • Faq
Sistemi di gestione Sistemi di gestione
  • Sistemi di gestione
  • Modelli di governance
  • Politica e certificati
  • Sostenibilità
  • Monitoraggio dei servizi e dei processi
Economia Circolare Economia Circolare
  • Economia Circolare
  • La raccolta differenziata
  • Il rifiuto organico
  • Il Biometano
  • Il Compost
Comunicazione Comunicazione
  • Comunicazione
  • Video Infografica
  • Utilità
  • Contatti
SITI DI GRUPPO
Gruppo Iren Iren Luce Gas e Servizi Iren Acqua Iren Ambiente Eduiren Iren Collabora IrenInforma IRETI Amiat TRM Atena Vercelli

Economia circolare per un futuro sostenibile

I nostri impianti

L'economia circolare

Impianto
di produzione
CSS
Impianto
di produzione
compost e metano
Impianto
di trasferenza

MAGAZINE

Iren - Relife: 120 milioni di sacchi per la differenziata
IN TERRITORI
Al via la sostituzione dei cestini in centro storico a Reggio Emilia
IN TERRITORI
Amiat e UICI avviano una sperimentazione per non vedenti e ipovedenti
IN TERRITORI
Iren e il parco delle 5 terre
IN TERRITORI
"Liberi dalla plastica... Si può?" Esperti a confronto
IN EDUCAZIONE
Due alveari nell’area del Polo Ambientale Integrato di Parma
IN TERRITORI
Barriera di Milano: Differenziamo senza differenze
IN TERRITORI
Inaugurata la nuova Casetta dell’Acqua a Lugagnano Val d'Arda
IN TERRITORI
Il Gruppo Iren per la giornata mondiale dell’acqua
IN AZIENDA
Piacenza Expo diventa sempre più green
IN TERRITORI
Cittadini di Cavriago in visita ad Iblu
IN EDUCAZIONE
Iren e plastic free parlano di ambiente ai volontari di tutta Italia
IN EDUCAZIONE
Il Presidente di Amiat al nuovo store Humana di Torino
IN TERRITORI
La campagna di comunicazione "Facciamo la differenziata" sui mezzi Amiat
IN TERRITORI
Ireti realizza il nuovo impianto di depurazione di Gazzano
IN TERRITORI
Un mondo da Favola: nuova campagna contro l'abbandono dei rifiuti
IN TERRITORI
Iren - Relife: 120 milioni di sacchi per la differenziata
IN TERRITORI
Al via la sostituzione dei cestini in centro storico a Reggio Emilia
IN TERRITORI
Amiat e UICI avviano una sperimentazione per non vedenti e ipovedenti
IN TERRITORI
Iren e il parco delle 5 terre
IN TERRITORI
"Liberi dalla plastica... Si può?" Esperti a confronto
IN EDUCAZIONE
Due alveari nell’area del Polo Ambientale Integrato di Parma
IN TERRITORI
Impianti
  • Produzione CSS
  • Produzione compost e metano da rifiuto organico
  • Trasferenza
  • Faq
Sistemi di gestione
  • Modelli di governance
  • Politica e certificati
  • Sostenibilità
  • Monitoraggio dei servizi e dei processi
Economia Circolare
  • La raccolta differenziata
  • Il rifiuto organico
  • Il Biometano
  • Il Compost
Comunicazione
  • Video Infografica
  • Utilità
  • Contatti
CHI SIAMO Gruppo iren PRIVACY E COOKIE POLICY ACCESSIBILITÀ
Tutti i diritti riservati © 2010-2022 Iren S.p.A. - Via Nubi di Magellano, 30 - 42123 Reggio Emilia - irenspa@pec.gruppoiren.it - Capitale sociale I.V. 1.300.931.377,00 euro - Recos società appartenente al Gruppo IVA Iren con Partita IVA 02863660359 / Codice Fiscale 01442810113 - Credits
Tutti i diritti riservati © 2010-2022 Iren S.p.A.
Via Nubi di Magellano, 30 - 42123 Reggio Emilia
irenspa@pec.gruppoiren.it
Capitale sociale I.V. 1.300.931.377,00 euro
Recos società appartenente al Gruppo IVA Iren con Partita IVA 02863660359 / Codice Fiscale 01442810113 - Credits
https://www.recosspa.it/iren_recos-theme/images